Esposizioni
Chi siamo
Archivio
Dalla scomparsa del Maestro ad oggi l’Archivio Corrado Cagli si è impegnato a favorire e sviluppare le iniziative e le attività culturali dirette ad approfondire le ragioni progettuali e i processi di conoscenza di Corrado Cagli avvalendosi di una stretta collaborazione con i più importanti Musei italiani ed esteri, collezioni private, Gallerie e il contributo di critici di fama internazionale.
L’Archivio conserva, tutela e valorizza il patrimonio prodotto e acquisito nei suoi quasi 50 anni di vita.

Notizie dall'archivio
Cagli e la turbonave Leonardo Da Vinci: innovazione, arte e storia
La turbonave Leonardo Da Vinci rappresenta una pietra miliare nella storia della navigazione italiana del dopoguerra. Costruita per sopperire alla perdita dell’Andrea Doria, tragicamente affondata nel 1956, questa nave incarnava un nuovo capitolo per la cantieristica italiana e il prestigio della marina mercantile....
Corrado Cagli. Transatlantic bridges (1938-1947)
Pubblicata dal Centro Primo Levi Editions la traduzione, a cura di Marguerite Shore, del volume Corrado Cagli. La pittura, l’esilio, l’America (1938-1947) di Raffaele Bedarida, edito da Donzelli Editore nel 2018....