V Mostra d’Arte. Sindacato Interprovinciale Fascista Belle Arti delle Marche

Espone i Fiori.
The 1937 International Exhibition of Paintings

Espone nella sezione dedicata all’Italia il dipinto Davide e Golia realizzato nel 1937.
Anthology of contemporary italian painting

Con questa mostra si inaugura la succursale newyorkese, tra la 52nd Street e 5th Avenue, della Galleria della Cometa nella quale espongono le principali figure dell’arte italiana: da Morandi a De Chirico, da Carrà a Capogrossi. Espone: Psalmist, Prometheus, Red peppers, Goldfish, Fish still life.
Anthology of contemporary italian drawing

Seconda mostra collettiva, questa volta dedicata al disegno, nella quale sono presenti opere di Afro, Cagli, Capogrossi, Carrà, de Chirico, De Pisis, Gerardi, Maccari, Manzù, Mirko, Morandi, Pirandello, Salvadori, Savinio, Severini, Tamburi, Tomea. Espone: Portrait.
XXI Biennale Internazionale d’Arte

Realizza un affresco su intonaco, Morte di Orfeo, di cui esiste un cartone preparatorio, nella Rotonda del Padiglione italiano.
The 1938 International Exhibition of Paintings

Espone nella sezione dedicata all’Italia i dipinti Fiori e Giocatori di carte.
The 1939 International Exhibition of Paintings

Espone il dipinto Concerto nella sezione dedicata ai “Pittori Internazionali” insieme a Kandinsky, Klee, Picasso, De Chirico, Ernst.
Paintings by André Bauchant | Drawings by Corrado Cagli

La mostra, inaugurata il 6 giugno 1944, presenta trenta disegni recenti dell’artista che nel mentre è impegnato nelle manovre dello sbarco in Normandia.
L’arte contro la barbarie. Artisti romani contro l’oppressione nazi-fascista

L’esposizione, promossa dal quotidiano “L’Unità” nella città di Roma da poco liberata, riunisce oltre cento opere – disegni, dipinti e sculture – che raccontano la Resistenza della città capitolina. Nel pieghevole è presente un testo di V. Spano. Espone il disegno Soldato americano.
American Exhibition of Painting and Sculpture 58th Annual: Abstract and Surrealist American Art

La collettiva riunisce dipinti e sculture di 252 artisti (tra cui Pollock, Rothko, Calder e Dalì) che risiedono nel Stati Uniti. Cagli espone un dipinto realizzato nel ’47.