Premio Lubiam 1973

La mostra, organizzata parallelamente al concorso nazionale per studenti delle Accademie di Belle Arti, patrocinato dal Ministero della Pubblica Istruzione, raccoglie 21 opere di opere di Cagli, “padrino” della seconda edizione del premio, dal 1947 al 1953. In catalogo è presentato da R. Margonari.

Marche Arte ‘74: consuntivi e proposte

Organizzata dalla Provincia di Ancona sotto la curatela di C. Antognini, la mostra collettiva riunisce opere di nove pittori e scultori marchigiani del XX secolo. In catalogo interventi di G. C. Argan, F. Bellonzi, E. Crispolti, A. Emiliani, G. Marchiori, M. De Micheli, N. Potente, M. Valsecchi, F. Vincitorio. Espone quindici dipinti realizzati tra il 1947 […]

Pittura italiana 1950-1970 | Malarstwo włoskie 1950 – 1970

L’esposizione, organizzata dalla Quadriennale su incarico dei Ministeri degli Affari Esteri e dei Beni Culturali e Ambientali, in collaborazione con il Ministero polacco della Cultura e dell’Arte, presenta i maggiori artisti italiani dalla fine del secondo dopoguerra fino al 1970. In catalogo un testo di F. Bellonzi. Espone tre unici serigrafici su tela.

Maestri italiani del XX secolo

La rassegna, organizzata dal Comune di Taormina, presenta circa 200 opere dei maggiori artisti del Novecento italiano: Afro, Balla, Cagli, de Chirico, Guttuso, Savinio, Sironi e molti altri.

Corrado Cagli e il suo Magistero

La mostra, promossa dal Comune di Pordenone in occasione del centenario della nascita dell’artista, è a cura di F. Benzi e G. Ganzer e si costituisce di un’introduzione monografica, in cui si ripercorre, attraverso circa sessanta opere, l’intero suo percorso artistico, e da una serie di sezioni nelle quali sono messi a fuoco i rapporti […]