Cagli scultore: 1927 – 1975

L’esposizione, a cura di E. Crispolti, presenta oltre 50 sculture che dialogano con circa 40 tra disegni e dipinti, riunendo, per la prima volta, gran parte dell’attività di Cagli come scultore.

Omaggio a Corrado Cagli

La mostra, patrocinata dall’Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno di Montecatini Terme, raggruppa 68 opere realizzate tra gli anni ’30 e ’70. In catalogo una presentazione di F. Bellonzi.

Il Cagli romano: anni Venti-Trenta

La mostra, organizzata dal Comune di Siena in collazione con il Dipartimento di Archeologia e Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Siena, è a cura di E. Crispolti e presenta circa 200 opere tra dipinti e disegni realizzati tra la fine degli anni ’20 e gli anni ’30. In catalogo testi di E. Crispolti, M. Crescentini […]

Cagli. Disegni 1932-1976

La mostra, a cura di L. Tallarico ed organizzata dalla Provincia di Messina, presenta oltre 200 disegni (alcuni dei quali inediti) realizzati tra gli anni ’30 e ’70. In catalogo testi di L. Tallarico, A. Gatto, F. Bellonzi, V. Fagone e M. Venturoli.

Cagli

La mostra, patrocinata dall’Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno e Turismo di Fiuggi ed in collaborazione con l’Ente Fiuggi S.p.a., è costituita da un gruppo di 31 dipinti e un arazzo. In catalogo una presentazione di M. N. Varga.

Cagli. Opere 1931/1976

La mostra, organizzata dal Comune di Sanremo in collaborazione con il Lions Club Sanremo e la Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, è a cura di R. Margonari e A. Natali e presenta oltre 300 opere tra dipinti, disegni, arazzi e sculture. In catalogo testi di R. Margonari, A. Natali e testimonianze di R. Carrieri, […]

Cagli: tra figurazione e astrazione

La mostra, curata dall’Archivio Cagli e promossa e organizzata dalla città di Teramo, presenta, attraverso 140 opere fra pittura, scultura, disegni ed arazzi, l’intero percorso di ricerca figurativo e astratto dell’artista. In catalogo testi di F. Benzi e C. Crescentini.

Cagli

L’esposizione, promossa dall’Assessorato alla Provincia di Ancona, in collaborazione con la Regione Marche, il Comune di Ancona, per celebrare il trentennale della scomparsa, è curata da F. Benzi e riunisce circa 400 opere (dipinti, arazzi, sculture e disegni). È la mostra più completa mai allestita, seconda solo a quella di Palazzo Strozzi del 1972. In catalogo testi […]