Cagli

La mostra presenta le illustrazioni per il “Foscolo” (1960), le illustrazioni per “L’elogio della pazzia di Erasmo” (1964), monotipi ispirati alla strage di Portella della Ginestra, l’arazzo Apollo e Dafne (1967 – 290×535 cm) e quattro dipinti degli anni cinquanta. In catalogo un’introduzione di A. Gatto.

22 inediti con 22 moduli di Cagli

Mostra di opere mai esposte né pubblicate appartenenti al decennio 1949-1959. Per l’occasione la rivista “Carte segrete” pubblica un catalogo con un’introduzione di E. Crispolti.  

Cagli

La mostra, presentata in catalogo da I. Mussa, raccoglie un gruppo di 20 opere grafiche realizzate tra il 1957 e il 1968.

Cagli. Opere dal 1938 al 1968

La mostra, inaugurata dal Presidente della Regione Sicilia, presenta cinquanta opere realizzate nel periodo 1938-1968 e l’arazzo La caccia (1968 – 330×270 cm). In catalogo testi di V. Fagone e A. Gatto.

Cagli. Opera grafica

Espone una raccolta di più di duecento opere grafiche dal 1931 al 1968. Sono presenti i disegni realizzati a Buchenwald e quelli raffiguranti la Rotta del Po, l’Elogio della Pazzia, la strage di Portella della Ginestra, gli Inni omerici. Presentazione in catalogo di A. Gatto.

Exhibition of Paintings and Lithographs by Corrado Cagli

La mostra, allestita in occasione del Festival of Perth ed in collaborazione con la Rizzoli Editore (Milano) e la John Gild Galleries (Subiaco), presenta quarantuno opere grafiche e un piccolo gruppo di dipinti, quest’ultimi prestati dal collezionista Salek Minc.  

Cagli

Espone ventisei opere tra serigrafie, litografie e acqueforti. In catalogo una presentazione di I. Mussa.

Cagli

La mostra, presentata in catalogo da M. Innocenti, presenta 12 dipinti del ciclo delle Metamorfosi e 8 disegni realizzati nel 1968.

Corrado Cagli

La mostra, oltre alla nuova serie delle Mutazioni Modulari, presenta circa settanta opere recenti (disegni e sculture) realizzate alla fine degli anni ’60. Per l’occasione viene pubblicato il volume Mutazioni modulari e loro variazioni cromatiche di Corrado Cagli, con un testo di E. Crispolti (Edizioni Aldina, Roma).