CAGLI | Opere di Corrado Cagli dalla guerra alla resistenza

L’esposizione, organizzata dal Comune di La Spezia e dal CIDAC Centro Italiano Diffusione Arte e Cultura, raggruppa 100 disegni, 4 sculture, 5 arazzi e il progetto del Monumento-Memoriale “La notte dei cristalli” inaugurato a Göttingen nel 1973. In catalogo una presentazione di A. Varese, sindaco di La Spezia.
Corrado Cagli

La mostra, organizzata dalla Casa della Cultura Carlo Levi in occasione delle manifestazioni “Giugno Teramano”, si compone di 55 tra serigrafie e litografie presentate in catalogo da F. Portone e R. Margonari.
Cagli

Espone 20 serigrafie realizzate dai cicli delle Tavolette e degli Inni Omerici. In catalogo una presentazione di E. Mercuri.
Cagli. Il Teatro

La mostra, allestita in occasione della pubblicazione del volume “Cagli. La pittura e il teatro” (Editori Riuniti, Roma), raccoglie circa cento opere relative al teatro e dodici arazzi.
Cagli: disegni per la libertà

L’esposizione, a cura dell’amministrazione provinciale nel quadro del Trentennale della Liberazione ed inaugurata dal presidente del Senato G. Spagnolli, presenta 100 disegni di guerra, il progetto, scala 1:1, del Monumento-memoriale La notte dei cristalli, e 15 arazzi. In catalogo testi di C. Cagli, U. Terracini, G. Ungaretti, A. Palazzeschi e R. Alberti.
Disegni per la libertà di Corrado Cagli

È l’ultima mostra organizzata dall’artista prima della sua scomparsa e raccoglie 83 disegni realizzati nel periodo d’esilio americano e sotto le armi. In catalogo una presentazione di F. Grasso.
Cagli

Cagli

Cagli. Mostra degli arazzi di Asti

Omaggio a Cagli

L’esposizione è costituita da 55 opere, alcune delle quali inedite. In catalogo un testo di G. Marchiori, una poesia di A. Repaci e una testimonianza di A. Russo.