XII Mostra Nazionale di Pittura “Golfo della Spezia”

Espone cinque opere realizzate negli anni ’50 ed in catalogo è presentato da F. Bellonzi.
Aspetti dell’Arte Contemporanea. Omaggio a Cagli. Omaggio a Fontana. Omaggio a Quaroni

Aspetti dell’Arte Contemporanea è stata una rassegna internazionale di pittura, scultura, architettura e grafica a cura di Antonio Bandera ed Enrico Crispolti per le sezioni delle arti figurative e di Paolo Portoghesi e Sandro Benedetti per l’architettura. Parallelamente a questo gigantesco evento, oltre quattrocento opere di artisti di 12 Paesi, furono ordinate ed organizzate tre […]
Herbst Salon 63

Alla terza edizione della rassegna, organizzata dalla Freie Münchner und Deutsche Künstlerschaft, Cagli espone, insieme a Mirko Basaldella e Guttuso, tre arazzi e cinque dipinti nella sezione italiana. In catalogo testi di F. Bellonzi, G. Ungaretti e A. Palazzeschi.
Pittori d’oggi a Roma

L’esposizione, organizzata dal Lions Club di Roma in collaborazione con la Quadriennale, presenta le opere di 113 artisti operanti a Roma. Espone un dipinto realizzato nel ’51.
Peintures italiennes d’aujourd’hui

L’esposizione, organizzata dalla Quadriennale su incarico dei Ministeri degli Affari Esteri e della Pubblica Istruzione, rientra negli scambi culturali tra Italia e Libano. La scelta delle opere così come la presentazione in catalogo sono di F. Bellonzi. Espone un dipinto del 1956.
Omaggio alla Resistenza

Espone tre disegni del 1945.
Les tapisseries d’Asti

L’esposizione, organizzata dall’Ente Nazionale Italiano per il Turismo in collaborazione con l’Ente Provinciale per il Turismo di Asti e patrocinata dall’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, raccoglie ventidue arazzi realizzati dalla manifattura Scassa di Asti su cartoni di Cagli, Guttuso, Avenali, Mirko Basaldella, Clerici e Spazzapan. In apertura di catalogo una presentazione di F. Bellonzi. Cagli […]
II Mostra Mercato Nazionale d’Arte Contemporanea

Espone, nella sezione dedicata alla galleria La Nuova Pesa, un dipinto degli anni ’30.
XXXII Biennale Internazionale d’Arte

Espone 24 opere, realizzate nell’arco del decennio 1954-1964, nella sala XXI, dedicatagli interamente, del Padiglione italiano. Nel catalogo generale testo introduttivo di G. C. Argan, mentre di E. Crispolti una presentazione della sala personale.
Premio Marche 1964: 8a Mostra nazionale di arti figurative

Giunta alla sua ottava edizione, la rassegna, organizzata dall’Accolta “Amici della Cultura” e dall’Ente Provinciale per il Turismo di Ancona, presenta 209 opere di artisti contemporanei. Parallelamente al premio sono state promosse due iniziative di particolare rilievo: Omaggio a Morandi e Posizioni dell’arte contemporanea. La prima, come suggerisce il titolo, è un tributo alla grande […]