Tapestries and Rugs by Contemporary Painters and Sculptors

L’esposizione itinerante, organizzata dal Department of Circulating Exhibitions del MoMA (New York), è costituita da una raccolta di circa cinquanta tra arazzi e tappeti di artisti di fama internazionale tra i quali: Picasso, Lurçat, Le Corbusier, Arp, Leger, Calder, Matisse, Guttuso, Mirko, Gorky. Cagli espone Favola d’Orfeo ed Eden.

Arte italiano contemporaneo desde 1910

L’esposizione, patrocinata e finanziata dai Ministeri degli Affari Esteri e della Pubblica Istruzione, è organizzata dalla Quadriennale di Roma insieme alla collaborazione dell’Ambasciata d’Italia in Messico e dell’Istituto Italiano di Cultura. Comprendente circa settanta dipinti, venti sculture e cinquanta tra disegni e incisioni, è la prima mostra d’arte italiana contemporanea organizzata nel paese sudamericano con la […]

I Rassegna “I Romani Contemporanei”

Promossa dal Centro Studi Leonardo Da Vinci, la mostra vede la partecipazione di artisti operanti a Roma come Dorazio, Fazzini, Marotta, Unici, e molti altri. In catalogo una presentazione di M. Lichtner. Cagli, presente anche nella Commissione per gli Inviti, espone il dipinto Betulia.

Roma dipinta

La collettiva raccoglie dipinti realizzati tra il Settecento e il Novecento italiano. In catalogo una presentazione di C. Giacomozzi.

Tokyo International Exhibition of Art 1966

La mostra, organizzata dal Comitato nazionale giapponese delle arti plastiche in occasione del V Congresso internazionale delle arti plastiche, espone oltre cinquecento opere di artisti appartenenti a uno dei cinquantaquattro Comitati nazionali dell’Associazione Internazionale delle Arti Plastiche. L’Italia è rappresentata da: Afro, Burri, Cagli, Cassinari, Cremonini, Fontana, Guttuso, Morlotti, Turcato, Vedova. Espone un dipinto della […]

Gli artisti per Firenze. Museo Internazionale d’Arte Contemporanea

La mostra nacque in seguito all’appello lanciato dal critico d’arte Carlo Ludovico Ragghianti dopo l’alluvione del 4 novembre 1966. L’obiettivo era raccogliere opere donate da artisti contemporanei italiani e stranieri e furono presentate circa 230 opere tra pittura, scultura e grafica. Il catalogo, pubblicato gratuitamente dall’editore Marchi & Bertolli e a cura di F. Ragghianti, include […]

Arte moderna in Italia 1915-1935

La mostra, organizzata con il sostegno dell’Azienda Autonoma di Turismo di Firenze, raccoglie oltre millecinquecento opere così da risultare il progetto più complesso curato da C. L. Ragghianti nell’ambito dell’attività espositiva de “La Strozzina”. L’inaugurazione, inizialmente prevista nel novembre del ’66, è spostata al febbraio del ’67 causa l’alluvione che colpisce Firenze e che inoltre […]

Burri, Cagli, Fontana, Guttuso, Moreni, Morlotti. Sei pittori dagli anni ’40 ad oggi

La mostra itinerante, a cura di E. Crispolti e A. Del Guercio, è stata pensata come una rassegna costituita da sei personali dei maggiori artisti italiani selezionati sia per la fama internazionale raggiunta che per il fondamentale apporto creativo dato agli sviluppi delle nuove ricerche artistiche. L’esposizione conta più di centocinquanta opere e Cagli espone ventuno […]

Jewelry by Contemporary Painters and Sculptors

La mostra itinerante, a cura di Renèe Sabatello Neu ed organizzata dal Department of Circulating Exhibitions del MoMA (New York), comprende più di cento gioielli realizzati da 70 artisti tra i quali Picasso, Calder, Braque, Dubuffet, Man Ray, Ernst, Fontana, Mirko Basaldella, Consagra tra il 1913 e il 1967. In catalogo una presentazione di R. Sabatello […]