I Internationale der zeichnung

Prima triennale internazionale del disegno di Darmstadt alla quale Cagli partecipa con sei disegni, realizzati all’inizio degli anni ’60, su segnalazione di Franco Russoli, direttore della Pinacoteca di Brera (Milano). In catalogo testi di H. W. Sabais, W. Hofmann, D. Ashton, C. G. Heise, W. Haftmann.

Das Italienische Stillleben von den Anfängen bis zur Gegenwart

La mostra, patrocinata dall’International Council of Museums e realizzata dall’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Bolo­gna, dalla Soprintendenza alle Gallerie di Napoli, dalle Direzioni del Kunsthaus di Zurigo e del Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, è un’ampia ricognizione della pittura italiana di «natura morta » da Caravaggio a Morandi. Espone due opere realizzate tra […]

Scultura italiana | Peter Stuyvesant Foundation

L’esposizione, itinerante attraverso l’Europa occidentale, è organizzata dalla Peter Stuyvesant Foundation con la funzione di esibire la collezione di sculture dei maggiori artisti italiani contemporanei, raccolta con la supervisione del gallerista Gaspero del Corso e formata per essere ospitata definitivamente nei propri uffici e fabbriche. In catalogo una presentazione di B. Robertson, direttore della Whitechapel […]

Arte e Resistenza in Europa

La mostra, parte delle manifestazioni nazionali per le celebrazioni del XX anniversario della Resistenza, presenta le opere di 239 provenienti da sedici nazioni: Austria, Belgio, Cecoslovacchia, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Italia, Jugoslavia, Olanda, Polonia, Romania, Stati Uniti, Svizzera, Ungheria, Urss. Espone dieci disegni del periodo di guerra.

Kleinplastiek uit Italië

Trattasi di un’esposizione en plein air di piccole sculture (non superiori ai 60 cm) allestita nella città in miniatura di Madurodam in occasione delle manifestazioni del Festival d’Olanda. È stata organizzata dalla Quadriennale di Roma su richiesta dell’Ambasciata d’Italia in Olanda. In catalogo una presentazione di F. Bellonzi. Espone due sculture in bronzo.

Contemporary Italian Sculpture

L’esposizione itinerante, che comprende opere per la maggior parte in bronzo, toccherà le maggiori città della Nuova Zelanda, prima fra tutte Auckland. È organizzata dalla Quadriennale di Roma in collaborazione con il sostegno del Queen Elizabeth II Arts Council. Espone una scultura in bronzo.

IX Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma

La rassegna, inaugurata alla fine di novembre 1965 dal Presidente della Repubblica, presenta oltre settecento artisti e circa tremila opere. Fa parte della “Giuria di Premiazione” ed espone cinque dipinti.

Peintures italiennes d’aujourd’hui

La mostra, che raccoglie una selezione di circa settanta dipinti, è organizzata dalla Quadriennale di Roma su incarico dei Ministeri degli Affari Esteri e della Pubblica Istruzione ed è la seconda dopo quella itinerante (Beirut, Damasco, Teheran, Ankara e Tunisi) allestita negli anni ’63-’64. In catalogo una presentazione di F. Bellonzi. Espone cinque dipinti.